Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni č possibile consultare la pagina .
Cerca nel sito
Categorie
- AUDIO
- ACCESSORI VARI
- ACCORDATORI ELETTRONICI
- AMPLIFICATORI
- BACCHETTA DIREZIONE
- EDIZIONI MUSICALI
- Didattica musicale
- Edizioni Armonica
- Edizioni Arpa
- Edizioni Banda
- Edizioni Basso elettrico
- Edizioni Canto
- Edizioni Chitarra
- Edizioni Clarinetto
- Edizioni Clavicembalo
- Edizioni Contrabbasso
- Edizioni Corno
- Edizioni Coro
- Edizioni Fagotto
- Edizioni Fisarmonica
- Edizioni Flauto dolce
- Edizioni Flauto Traverso
- Edizioni Jazz
- Edizioni Mandolino
- Edizioni Oboe
- Edizioni Organo
- Edizioni Percussioni
- Edizioni Pianoforte
- Edizioni 2 Piani
- Edizioni Piano a 4 mani
- Edizioni Sax
- Edizioni Teoriche
- Edizioni Tromba
- Edizioni Trombone
- Edizioni Tuba
- Edizioni Ukulele
- Edizioni Viola
- Edizioni Violino
- Edizioni Violoncello
- Libretti D'opera
- Libri d'interesse musicale
- Libri per ragazzi
- Musica d'insieme
- Musica leggera
- Partiture
- Quaderni / fogli pentagrammati
- GADGET
- LEGGII E ACCESSORI
- METRONOMI
- Quaderni / fogli pentagrammati
- STRUMENTI A CORDA
- STRUMENTI A FIATO
- STRUMENTI A PERCUSSIONE
- STRUMENTI A TASTIERA
- STRUMENTI AD ARCO
- STRUMENTI DIDATTICI
QUANTZ SAGGIO DI UN METODO PER SUONARE IL FLAUTO TRAVERSO
Prezzo: |
|
---|---|
Cod. art.: | 9788876654886 |
Casa Editrice: | Rugginenti |
Vienici a trovare in sede! |
|
Disponibilitŕ: | Non disponibile |
Peso: | 0,500 Kg |
Servizi
StampaDescrizione
Flautista, compositore e teorico musicale tedesco, iniziň a prendere lezioni di musica da suo zio che gli insegnň a suonare il violino, l'oboe e la tromba.
Fu attivo in centri italiani come Napoli, dove conobbe Scarlatti e Hasse, e Venezia, dove conobbe Vivaldi, Marcello, Albinoni; ma anche in Europa, a Praga, e a Londra dove occupň il posto di primo flauto della cappella di Dresda e strinse amicizia con Federico II di Prussia che, salito al trono, lo nominň musicista di camera e compositore di corte, carica che occupň fino alla morte.
Fu ritenuto il piů grande flautista del suo tempo. Scrisse diversi trattati tra cui il Saggio di una maniera di suonare il flauto traverso.
Fu attivo in centri italiani come Napoli, dove conobbe Scarlatti e Hasse, e Venezia, dove conobbe Vivaldi, Marcello, Albinoni; ma anche in Europa, a Praga, e a Londra dove occupň il posto di primo flauto della cappella di Dresda e strinse amicizia con Federico II di Prussia che, salito al trono, lo nominň musicista di camera e compositore di corte, carica che occupň fino alla morte.
Fu ritenuto il piů grande flautista del suo tempo. Scrisse diversi trattati tra cui il Saggio di una maniera di suonare il flauto traverso.