Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Cerca nel sito
Categorie
- AUDIO
- ACCESSORI VARI
- ACCORDATORI ELETTRONICI
- AMPLIFICATORI
- BACCHETTA DIREZIONE
- EDIZIONI MUSICALI
- Didattica musicale
- Edizioni Armonica
- Edizioni Arpa
- Edizioni Banda
- Edizioni Basso elettrico
- Edizioni Canto
- Edizioni Chitarra
- Edizioni Clarinetto
- Edizioni Clavicembalo
- Edizioni Contrabbasso
- Edizioni Corno
- Edizioni Coro
- Edizioni Fagotto
- Edizioni Fisarmonica
- Edizioni Flauto dolce
- Edizioni Flauto Traverso
- Edizioni Jazz
- Edizioni Mandolino
- Edizioni Oboe
- Edizioni Organo
- Edizioni Percussioni
- Edizioni Pianoforte
- Edizioni 2 Piani
- Edizioni Piano a 4 mani
- Edizioni Sax
- Edizioni Teoriche
- Edizioni Tromba
- Edizioni Trombone
- Edizioni Tuba
- Edizioni Ukulele
- Edizioni Viola
- Edizioni Violino
- Edizioni Violoncello
- Libretti D'opera
- Libri d'interesse musicale
- Libri per ragazzi
- Musica d'insieme
- Musica leggera
- Partiture
- Quaderni / fogli pentagrammati
- GADGET
- LEGGII E ACCESSORI
- METRONOMI
- Quaderni / fogli pentagrammati
- STRUMENTI A CORDA
- STRUMENTI A FIATO
- STRUMENTI A PERCUSSIONE
- STRUMENTI A TASTIERA
- STRUMENTI AD ARCO
- STRUMENTI DIDATTICI
COLLETTA INIZIAZIONE ALLA BATTERIA DVD
Prezzo: | €30,00 Iva inclusa (22%) |
---|---|
Cod. art.: | 3555117200036 |
Casa Editrice: | Volontè |
Vienici a trovare in sede! |
|
Disponibilità: | Non disponibile |
Peso: | 0,500 Kg |
Servizi
StampaDescrizione
Lo scopo principale di questo DVD è di aiutare i principianti nell’approccio alla batteria, mostrando loro, con suoni ed immagini, tutti gli elementi necessari all’iniziazione, per poi progredire rapidamente nell’utilizzo di questo strumento. Troverendi le posizioni per suonare, la regolazione della batteria, la posizione delle bacchette, i diversi tipi di colpi, le tecniche sul rullante, degli esercizi d’indipendenza e di coordinazione, degli esempi di ritmi rock, di breaks, l’utilizzo dei diveementi della batteria (toms, cassa, piatti...). Potrete anche lavorare un intero brano musicale con l’aiuto dell’autore, poi da solo, grazie al play-back finale! Con l’aiuto di numerosi primissimi piani e di una solida pedagogia, farete rapidamente deiessi! Senza dubbio il miglior modo per iniziarvi alla batteria...