Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Cerca nel sito
Categorie
- AUDIO
- ACCESSORI VARI
- ACCORDATORI ELETTRONICI
- AMPLIFICATORI
- BACCHETTA DIREZIONE
- EDIZIONI MUSICALI
- Didattica musicale
- Edizioni Armonica
- Edizioni Arpa
- Edizioni Banda
- Edizioni Basso elettrico
- Edizioni Canto
- Edizioni Chitarra
- Edizioni Clarinetto
- Edizioni Clavicembalo
- Edizioni Contrabbasso
- Edizioni Corno
- Edizioni Coro
- Edizioni Fagotto
- Edizioni Fisarmonica
- Edizioni Flauto dolce
- Edizioni Flauto Traverso
- Edizioni Jazz
- Edizioni Mandolino
- Edizioni Oboe
- Edizioni Organo
- Edizioni Percussioni
- Edizioni Pianoforte
- Edizioni 2 Pianoforte
- Edizioni Pianoforte a 4 mani
- Edizioni Sax
- Edizioni Teoriche
- Edizioni Tromba
- Edizioni Trombone
- Edizioni Tuba
- Edizioni Ukulele
- Edizioni Viola
- Edizioni Violino
- Edizioni Violoncello
- Libretti D'opera
- Libri d'interesse musicale
- Libri per ragazzi
- Musica d'insieme
- Musica leggera
- Partiture
- Quaderni / fogli pentagrammati
- GADGET
- LEGGII E ACCESSORI
- METRONOMI
- Quaderni / fogli pentagrammati
- STRUMENTI A CORDA
- STRUMENTI A FIATO
- STRUMENTI A PERCUSSIONE
- STRUMENTI A TASTIERA
- STRUMENTI AD ARCO
- STRUMENTI DIDATTICI
BACH-BUSONI CIACCONA IN RE MINORE DALLA 2 PARTITA PER PIANOFORTE
Prezzo: |
|
---|---|
Cod. art.: | HN557 |
Casa Editrice: | Henle Verlag |
Vienici a trovare in sede! |
|
Disponibilità: | Disponibile |
Peso: | 0,500 Kg |
Servizi
StampaDescrizione
BACH - BUSONI CIACCONA IN RE MINORE DALLA 2 PARTITA PER VIOLINO SOLO
Sottotitolodalla Partita n. 2 d-moll BWV 1004
CompositoreJohann Sebastian Bach
OrganicoPiano
Tipo prodottoLibro
Anno di pubblicazione2014
Gruppo strumentoPiano-Tastiera
ArtistaG. Henle Verlag
StileBarocco
StylePeriodView DescrizioneBarocco
Anno di pubblicazione2014
ISMN9790201805573
Numero di pagine43
CollanaHenle Urtext Edizioni
CuratoreNorbert Müllemann
No.HN557
Chi non conosce la Ciaccona di Johann Sebastian Bach, movimento finale della sua Partita in re minore per violino solo? Più volte i compositori sono stati ispirati a rendere questo pezzo eccezionale accessibile ad altri strumenti. L'arrangiamento forse più noto è di Ferruccio Busoni. Senza allontanarsi troppo dall'originale di Bach, si sforza di trasporre sul pianoforte il virtuosismo della scrittura per archi. Così Busoni scrisse per pianoforte in un modo che sfrutta congenialmente le capacità del pianoforte moderno. La nostra edizione Urtext non tiene conto solo delle fonti tradizionali, ma analizza meticolosamente anche un rullo di pianoforte su cui si può ascoltare lo stesso Busoni. Le diteggiature sono state fornite nientemeno che da Marc-André Hamelin.
Sottotitolodalla Partita n. 2 d-moll BWV 1004
CompositoreJohann Sebastian Bach
OrganicoPiano
Tipo prodottoLibro
Anno di pubblicazione2014
Gruppo strumentoPiano-Tastiera
ArtistaG. Henle Verlag
StileBarocco
StylePeriodView DescrizioneBarocco
Anno di pubblicazione2014
ISMN9790201805573
Numero di pagine43
CollanaHenle Urtext Edizioni
CuratoreNorbert Müllemann
No.HN557
Chi non conosce la Ciaccona di Johann Sebastian Bach, movimento finale della sua Partita in re minore per violino solo? Più volte i compositori sono stati ispirati a rendere questo pezzo eccezionale accessibile ad altri strumenti. L'arrangiamento forse più noto è di Ferruccio Busoni. Senza allontanarsi troppo dall'originale di Bach, si sforza di trasporre sul pianoforte il virtuosismo della scrittura per archi. Così Busoni scrisse per pianoforte in un modo che sfrutta congenialmente le capacità del pianoforte moderno. La nostra edizione Urtext non tiene conto solo delle fonti tradizionali, ma analizza meticolosamente anche un rullo di pianoforte su cui si può ascoltare lo stesso Busoni. Le diteggiature sono state fornite nientemeno che da Marc-André Hamelin.