Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Cerca nel sito
Categorie
- AUDIO
- ACCESSORI VARI
- ACCORDATORI ELETTRONICI
- AMPLIFICATORI
- BACCHETTA DIREZIONE
- EDIZIONI MUSICALI
- Didattica musicale
- Edizioni Armonica
- Edizioni Arpa
- Edizioni Banda
- Edizioni Basso elettrico
- Edizioni Canto
- Edizioni Chitarra
- Edizioni Clarinetto
- Edizioni Clavicembalo
- Edizioni Contrabbasso
- Edizioni Corno
- Edizioni Coro
- Edizioni Fagotto
- Edizioni Fisarmonica
- Edizioni Flauto dolce
- Edizioni Flauto Traverso
- Edizioni Jazz
- Edizioni Mandolino
- Edizioni Oboe
- Edizioni Organo
- Edizioni Percussioni
- Edizioni Pianoforte
- Edizioni 2 Pianoforte
- Edizioni Pianoforte a 4 mani
- Edizioni Sax
- Edizioni Teoriche
- Edizioni Tromba
- Edizioni Trombone
- Edizioni Tuba
- Edizioni Ukulele
- Edizioni Viola
- Edizioni Violino
- Edizioni Violoncello
- Libretti D'opera
- Libri d'interesse musicale
- Libri per ragazzi
- Musica d'insieme
- Musica leggera
- Partiture
- Quaderni / fogli pentagrammati
- GADGET
- LEGGII E ACCESSORI
- METRONOMI
- Quaderni / fogli pentagrammati
- STRUMENTI A CORDA
- STRUMENTI A FIATO
- STRUMENTI A PERCUSSIONE
- STRUMENTI A TASTIERA
- STRUMENTI AD ARCO
- STRUMENTI DIDATTICI
BRAHMS FANTASIE OP.116 PER PIANOFORTE
Prezzo: |
|
---|---|
Cod. art.: | HN1216 |
Casa Editrice: | Henle Verlag |
Vienici a trovare in sede! |
|
Disponibilità: | Disponibile |
Servizi
StampaDescrizione
BRAHMS FANTASIE OP.116 PER PIANOFORTE
DESCRIZIONE
Johannes Brahms scrisse presumibilmente le Fantasie op. 116 contemporaneamente agli Intermezzi op. 117 nell'estate del 1892 a Bad Ischl. Il suo soggiorno nel Salzkammergut ovviamente ispirò Brahms a scrivere musica per pianoforte solo, poiché un anno dopo lavorò su altri cicli mentre era lì. Tra questi brani per pianoforte tardi malinconici, op. 116 è in particolare caratterizzato dagli opposti. Quattro intermezzi "sognanti" secondo Clara Schumann sono giustapposti a tre capricci "profondamente appassionati". Sette brani in puro stile Brahms, accessibili anche ai non virtuosi grazie al loro livello di difficoltà medio. La nostra revisione contiene il testo musicale della nuova edizione completa di Brahms.
SPECIFICHE
SottotitoloEdizione riveduta di HN 120
CompositoreJohannes Brahms
Formato prodotto MROpera strumentale
CuratoreKatrin Eich
Gruppo strumentoPiano-Tastiera
OrganicoPiano
Tipo prodottoLibro
ArtistaG. Henle Verlag
StileClassico
Anno di pubblicazione2015
Numero di pagine36
ISMN9790201812168
Numero di edizioneHN 1216
NO.HN1216
DESCRIZIONE
Johannes Brahms scrisse presumibilmente le Fantasie op. 116 contemporaneamente agli Intermezzi op. 117 nell'estate del 1892 a Bad Ischl. Il suo soggiorno nel Salzkammergut ovviamente ispirò Brahms a scrivere musica per pianoforte solo, poiché un anno dopo lavorò su altri cicli mentre era lì. Tra questi brani per pianoforte tardi malinconici, op. 116 è in particolare caratterizzato dagli opposti. Quattro intermezzi "sognanti" secondo Clara Schumann sono giustapposti a tre capricci "profondamente appassionati". Sette brani in puro stile Brahms, accessibili anche ai non virtuosi grazie al loro livello di difficoltà medio. La nostra revisione contiene il testo musicale della nuova edizione completa di Brahms.
SPECIFICHE
SottotitoloEdizione riveduta di HN 120
CompositoreJohannes Brahms
Formato prodotto MROpera strumentale
CuratoreKatrin Eich
Gruppo strumentoPiano-Tastiera
OrganicoPiano
Tipo prodottoLibro
ArtistaG. Henle Verlag
StileClassico
Anno di pubblicazione2015
Numero di pagine36
ISMN9790201812168
Numero di edizioneHN 1216
NO.HN1216