Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
Cerca nel sito
Categorie
Contattaci
Chi siamo

LESKO LE FORME DELLA MUSICA STRUMENTALE CON 25 ESEMPI ANALIZZANTI

LESKO LE FORME DELLA MUSICA STRUMENTALE CON 25 ESEMPI ANALIZZANTI
Prezzo:

€ 30,00 Sconto 6.7%

28,00 Iva inclusa (4%)

Cod. art.: 9788876651403
Casa Editrice: Rugginenti

Vienici a trovare in sede!

Disponibilità: Disponibile
Peso: 0,500 Kg

Servizi

Stampa

Descrizione

Compositore:V. Lesko
Editore:Rugginenti Editore
Tipologia articolo:Libro
ISBN:9788876651403
Descrizione
Le forme della musica strumentale nasce dall’esperienza didattica dell’autore e si propone a studenti e musicofili come un manuale di facile consultazione sulle forme musicali. Le diverse forme vengono illustrate attraverso l’analisi di venticinque brani interamente riprodotti. L’efficacia didattica di questo libro consiste nell’aver corredato il testo musicale da simboli grafici e abbreviazioni che ne permettono un’analisi formale ‘visiva’ e dunque immediata. Ove occorre, segue un breve commento e una tabella del materiale tematico. Ogni capitolo si apre con una sintetica ma esauriente descrizione della forma trattata e si conclude con un riassunto finale. Vilmos Leskó è nato in Ungheria e ha studiato Composizione e Direzione d’orchestra a Budapest (Conservatorio B. Bartók), a Ginevra (Conservatoire de Genève) e ad Amburgo (Staatl. Hochschule für Musik). A vent’anni è già assistente del M° del Coro all’Opera di Ginevra; successivamente collabora alla Opernschule di Amburgo. Come compositore, il primo successo arriva con il brano sinfonico Trois idées fixes, poi vince due concorsi internazionali: ne risulta la commissione per una composizione sinfonica da parte di Radio Budapest e l’Accademia delle Arti. Trasferendosi in Italia collabora con case editrici e discografiche, pubblicando vari lavori presso Ricordi e Rugginenti. Dopo l’ottenimento della cittadinanza italiana svolge anche intensa attività didattica. Per alcuni anni Direttore del Liceo Musicale di Varese, attualmente è docente all’Istituto Musicale Pareggiato "G. Donizetti" di Bergamo
Ricerca avanzata
 

Ready Pro ecommerce
^