Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Cerca nel sito
Categorie
- AUDIO
- ACCESSORI VARI
- ACCORDATORI ELETTRONICI
- AMPLIFICATORI
- BACCHETTA DIREZIONE
- EDIZIONI MUSICALI
- Didattica musicale
- Edizioni Armonica
- Edizioni Arpa
- Edizioni Banda
- Edizioni Basso elettrico
- Edizioni Canto
- Edizioni Chitarra
- Edizioni Clarinetto
- Edizioni Clavicembalo
- Edizioni Contrabbasso
- Edizioni Corno
- Edizioni Coro
- Edizioni Fagotto
- Edizioni Fisarmonica
- Edizioni Flauto dolce
- Edizioni Flauto Traverso
- Edizioni Jazz
- Edizioni Mandolino
- Edizioni Oboe
- Edizioni Organo
- Edizioni Percussioni
- Edizioni Pianoforte
- Edizioni 2 Piani
- Edizioni Piano a 4 mani
- Edizioni Sax
- Edizioni Teoriche
- Edizioni Tromba
- Edizioni Trombone
- Edizioni Tuba
- Edizioni Ukulele
- Edizioni Viola
- Edizioni Violino
- Edizioni Violoncello
- Libretti D'opera
- Libri d'interesse musicale
- Libri per ragazzi
- Musica d'insieme
- Musica leggera
- Partiture
- Quaderni / fogli pentagrammati
- GADGET
- LEGGII E ACCESSORI
- METRONOMI
- Quaderni / fogli pentagrammati
- STRUMENTI A CORDA
- STRUMENTI A FIATO
- STRUMENTI A PERCUSSIONE
- STRUMENTI A TASTIERA
- STRUMENTI AD ARCO
- STRUMENTI DIDATTICI
PUCCINI TOSCA LIBRETTO
Prezzo: | €8,00 Iva esente |
---|---|
Cod. art.: | 9788875920067 |
Casa Editrice: | Ricordi |
Vienici a trovare in sede! |
|
Disponibilità: | Non disponibile |
Peso: | 0,200 Kg |
Servizi
StampaDescrizione
I Libretti d'Opera ITALIANO Melodramma in tre atti di Victorien Sardon, Luigi illica e Giuseppe Giacosa. Nuova collana e testi a cura di Eduardo Rescigno. Brossura editoriale illustrata con titolo al piatto e al dorso, copertina morbida patinata, interno ottimamente conservato. Il libretto stampato in occasione della prima rappresentazione della Tosca al Teatro Costanzi di Roma il 14 gennaio 1900 differisce ampiamente, sia nel testo che nelle didascali, da quello effettivamente musicato