Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
Cerca nel sito
Categorie
Contattaci
Chi siamo

CIMA VIVARELLI FRANZ JOSEPH HAYDN UNA GUIDA ALL'ASCOLTO

CIMA VIVARELLI FRANZ JOSEPH HAYDN UNA GUIDA ALL'ASCOLTO
Prezzo:

€ 27,00 Sconto 3.7%

26,00 Iva esente

Cod. art.: 9788865402788
Casa Editrice: Zecchini

Vienici a trovare in sede!

Disponibilità: Non disponibile
Peso: 0,500 Kg

Servizi

Stampa

Descrizione

Alberto Cima Vivarelli
Franz Joseph Haydn
Una guida all'ascolto

La lunga attività di Franz Joseph Haydn ricopre la maggior parte del "periodo classico", del quale è anima e simbolo, ma la sua grandezza non è pari alla fama e alla diffusione che meriterebbe. Non a caso il celebre direttore d’orchestra Sir Simon Rattle ha dichiarato in un’intervista: "Haydn è il più grande compositore sconosciuto". Parole profetiche. Il presente saggio tratta della vita e delle opere del compositore austriaco con particolare attenzione all’importanza artistica e alla guida all’ascolto, in modo da creare un discorso snello e preciso. Si propone quindi di analizzare la sua complessa e vasta produzione.
Vengono presentate non solo tutte le 107 Sinfonie, cercando di illuminarne i punti di forza individuali, e l’integrale delle Sonate per pianoforte oltre che tutti i pezzi pianistici (per la prima volta in Italia), ma anche composizioni, comprendenti tutti i generi, non sempre adeguatamente considerate: Quartetti per archi, Trii, Concerti, Teatro musicale, Oratori e Messe.
Questo testo vuole introdurre chi ama la musica alla conoscenza, più approfondita possibile, di Haydn con un linguaggio accessibile a tutti, senza trascurare l’aspetto tecnico proprio dell’arte musicale.
L’obiettivo dell’Autore è pertanto quello di offrire al lettore italiano un’analisi critica dell’opera di un musicista sul quale ben poco è stato scritto sinora nella nostra lingua. È paradossale che un compositore così importante e significativo sia oggi destinato a rimanere un "musicista per musicisti".


INDICE SOMMARIO
1. Ouverture
2. Importanza artistica di Haydn
3. Note biografiche
4. Sinfonie
5. Sonate per pianoforte
6. Quartetti per archi
7. Trii
8. Concerti
9. Teatro musicale
10. Oratori
11. Messe
12. Le presenze femminili nel mondo di Haydn
13. Lo stile classico nell'interpretazione
14. Rondo finale
Bibliografia
Ringraziamenti
Ricerca avanzata
 

Ready Pro ecommerce
^