Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
Cerca nel sito
Categorie
Contattaci
Chi siamo

CRISE UN SILENZIO CANTATO

CRISE UN SILENZIO CANTATO
Prezzo:

19,00 Iva esente

Cod. art.: 9788887203394
Casa Editrice: Zecchini

Vienici a trovare in sede!

Disponibilità: Non disponibile
Peso: 0,500 Kg

Servizi

Stampa

Descrizione

Un silenzio cantato
Nella seconda metà dell'Ottocento, la musica a Trieste si manifesta attraverso consolidate liturgie: quella pubblica del teatro e quella privata della Hausmusik, la musica in casa, autentico rito distintivo della borghesia triestina. Muta il gusto perché non è più appagante la semplice Hausmusik connotata dalla rassicurante tonalità delle composizioni pianistiche di Ascher o delle canzoni di Rotoli. Trieste, città italiana ma fino al 1918 ancora sotto il dominio asburgico, può essere presa ad esempio perciò di comportamenti atipici, elaborati negli scritti di tanti uomini di cultura affascinati ed influenzati dalla straordinaria potenza.
Ricerca avanzata
 

Ready Pro ecommerce
^