Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
Cerca nel sito
Categorie
Contattaci
Chi siamo

FONTANESI STUDI E INTERMEZZI SULLA MUSICA DEL 900

FONTANESI STUDI E INTERMEZZI SULLA MUSICA DEL 900
Prezzo:

€ 21,00 Sconto 4.8%

20,00 Iva esente

Cod. art.: 9788865402900
Casa Editrice: Zecchini

Vienici a trovare in sede!

Disponibilità: Non disponibile
Peso: 0,500 Kg

Servizi

Stampa

Descrizione

Se la ricerca storiografica illustra il "quando" e il "dove" dell'opera musicale e l'analisi formale ne spiega il "come", soltanto l'indagine metafisica riesce a dare ragione del suo "perché". Il prefisso ‘meta’ può significare un "oltre" nel senso dell'estraneità rispetto alla storiografia e all’analisi musicale, ma può anche essere inteso come un "passare attraverso", e pertanto come un processo ulteriore che si pone in connessione e a compimento dei due sopra indicati.
La riflessione metafisica, svolta nel presente volume attorno all’opera di Webern, Margola, Bud Powell e Azio Corghi, non intende quindi abbandonare gli esiti conseguiti dagli esami storiografici e formali, bensì ricercare e chiarire i princìpi teoretici che stanno a fondamento dei processi compositivi adottati da questi autori.
Ricerca avanzata
 

Ready Pro ecommerce
^