Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
Cerca nel sito
Categorie
Contattaci
Chi siamo

GERINGAS NON DIRLO A NESSUNO

GERINGAS NON DIRLO A NESSUNO
Prezzo:

€ 33,00 Sconto 9.1%

30,00 Iva esente

Cod. art.: 9788865404133
Casa Editrice: Zecchini

Vienici a trovare in sede!

Disponibilità: Disponibile

Servizi

Stampa

Descrizione

David Geringas
NON DIRLO A NESSUNO. Memorie di un violoncellista
Scritto con Jan Brachmann

David Geringas è uno dei violoncellisti più importanti del mondo. Come primo interprete di importanti opere di Sofija Gubajdulina, Ernst Krenek e Anatolijus Šenderovas ha fatto la storia della musica. In qualità di influente pedagogo, ha formato violoncellisti solisti che suonano in quasi tutte le migliori orchestre tedesche. Di sé dice di essere nato tre volte: nel 1946 da sua madre a Vilnius, nel 1963 grazie alle lezioni con il "violoncellista del secolo" Mstislav Rostropovic a Mosca, e nel 1975 con l'emigrazione dall'Unione Sovietica all'Occidente.
Geringas ha raccontato la sua vita al giornalista musicale Jan Brachmann: cosa accadde alla sua famiglia ebrea in Lituania; come Rostropovic faceva lezione e in che modo si schierò a favore del dissidente Aleksandr Solženicyn; come egli stesso veniva spiato dai servizi segreti in Unione Sovietica; quali questioni sollevò la sua emigrazione; come Herbert von Karajan lavorava con i Berliner Philharmoniker; ma anche come lo stesso Geringas abbia collaborato con grandi compositori come Henri Dutilleux, Krzysztof Penderecki e György Ligeti, per eseguire la loro musica. Il risultato è una vivace testimonianza di storia contemporanea, ma che allo stesso tempo offre spunti preziosi sull'arte di suonare il violoncello.



Indice sommario

Premessa

1. La partenza
La Patria dell'infanzia - Nomi e luoghi - Anni scolastici a Vilnius - Arrivo a Mosca - Le lezioni con Rostropovic - Jacqueline Du Pré a Mosca - Avventure a Bratsk - Tanja - Frunze? Vilnius? Moskoncert! - Il concorso sovietico a Baku nel 1969 - Il Concorso Cajkovskij del 1970 - Studi magistrali - Sotto osservazione speciale - Il primo viaggio in Germania nel 1970 - Rostropovic aiuta Solženicyn - Solista della Filarmonica lituana - Servizio militare - Storie su zia Gita - Pensando all'emigrazione - Gli ultimi mesi in Unione Sovietica - Galleria fotografica

2. L'arrivo
I primi tempi dell'emigrazione - America e Amburgo - Riscoperta della musica antica - Incontro con Boccherini - La vita a Lockenhaus - Le collaborazioni con compositori contemporanei - Anatolijus Senderovas - La serie "Geringas and Friends" a Vilnius - György Ligeti - Krzysztof Penderecki - Henri Dutilleux - Ernst Krenek - Al'fred Šnitke - Edison Denisov - Sofija Gubajdulina - Rodion Šcedrin - Krzysztof Meyer - Witold Lutoslawski - Insegnare – Dirigere – Italia - Lezioni di vita concertistica - Noi - Modi di stare insieme - Un viaggio - Attraverso le epoche

Discografia
Indice dei nomi
Ricerca avanzata
 

Ready Pro ecommerce
^