Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Cerca nel sito
Categorie
- AUDIO
- ACCESSORI VARI
- ACCORDATORI ELETTRONICI
- AMPLIFICATORI
- BACCHETTA DIREZIONE
- EDIZIONI MUSICALI
- Didattica musicale
- Edizioni Armonica
- Edizioni Arpa
- Edizioni Banda
- Edizioni Basso elettrico
- Edizioni Canto
- Edizioni Chitarra
- Edizioni Clarinetto
- Edizioni Clavicembalo
- Edizioni Contrabbasso
- Edizioni Corno
- Edizioni Coro
- Edizioni Fagotto
- Edizioni Fisarmonica
- Edizioni Flauto dolce
- Edizioni Flauto Traverso
- Edizioni Jazz
- Edizioni Mandolino
- Edizioni Oboe
- Edizioni Organo
- Edizioni Percussioni
- Edizioni Pianoforte
- Edizioni 2 Piani
- Edizioni Piano a 4 mani
- Edizioni Sax
- Edizioni Teoriche
- Edizioni Tromba
- Edizioni Trombone
- Edizioni Tuba
- Edizioni Ukulele
- Edizioni Viola
- Edizioni Violino
- Edizioni Violoncello
- Libretti D'opera
- Libri d'interesse musicale
- Libri per ragazzi
- Musica d'insieme
- Musica leggera
- Partiture
- Quaderni / fogli pentagrammati
- GADGET
- LEGGII E ACCESSORI
- METRONOMI
- Quaderni / fogli pentagrammati
- STRUMENTI A CORDA
- STRUMENTI A FIATO
- STRUMENTI A PERCUSSIONE
- STRUMENTI A TASTIERA
- STRUMENTI AD ARCO
- STRUMENTI DIDATTICI
GREEN: IL NUOVO CATALOGO HESS DELLE OPERE DI BEETHOVEN
Prezzo: |
|
---|---|
Cod. art.: | 9788887203509 |
Casa Editrice: | Zecchini |
Vienici a trovare in sede! |
|
Disponibilità: | Disponibile |
Peso: | 0,500 Kg |
Servizi
StampaDescrizione
Il Nuovo Catalogo Hess delle opere di Beethoven
Codice edizione: 9788887203509
Il catalogo delle opere di Beethoven pubblicato da Willy Hess negli anni cinquanta del secolo scorso, rappresenta tuttavia un'eccezione. Di taglio decisamente antiaccademico il catalogo di Hess si basa sulla fondamentale intuizione che tutto ciò che era già stato pubblicato di Beethoven non solo non era tutto, ma che la cifra stessa del compositore, poteva essere compresa pienamente solo attraverso un allargamento del concetto di «opera», che ricomprendesse, i pezzi incompiuti, gli studi e persino alcuni frammenti. Ogni numero ci racconta una piccola storia. Alla fine ne viene fuori un insieme di quadretti impressionistici, che ci danno la sensazione di essere lì, a rovistare tra le carte di Beethoven, mentre lui ci guarda con benevolenza alle nostre spalle
Codice edizione: 9788887203509
Il catalogo delle opere di Beethoven pubblicato da Willy Hess negli anni cinquanta del secolo scorso, rappresenta tuttavia un'eccezione. Di taglio decisamente antiaccademico il catalogo di Hess si basa sulla fondamentale intuizione che tutto ciò che era già stato pubblicato di Beethoven non solo non era tutto, ma che la cifra stessa del compositore, poteva essere compresa pienamente solo attraverso un allargamento del concetto di «opera», che ricomprendesse, i pezzi incompiuti, gli studi e persino alcuni frammenti. Ogni numero ci racconta una piccola storia. Alla fine ne viene fuori un insieme di quadretti impressionistici, che ci danno la sensazione di essere lì, a rovistare tra le carte di Beethoven, mentre lui ci guarda con benevolenza alle nostre spalle