Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Cerca nel sito
Categorie
- Didattica musicale
- Libretti D'opera
- Libri d'interesse musicale
- Libri per ragazzi
- Musica d'insieme
- Musica leggera
- Partiture
- Edizioni Armonica
- Edizioni Arpa
- Edizioni Basso elettrico
- Edizioni Canto
- Edizioni Chitarra
- Edizioni Clarinetto
- Edizioni Clavicembalo
- Edizioni Corno
- Edizioni Contrabbasso
- Edizioni Coro
- Edizioni Fagotto
- Edizioni Fisarmonica
- Edizioni Flauto dolce
- Edizioni Flauto traverso
- Edizioni Jazz
- Edizioni Mandolino
- Edizioni Oboe
- Edizioni Organo
- Edizioni Percussioni
- Edizioni Pianoforte
- Edizioni 2 Piani
- Edizioni Piano a 4 mani
- Sax Edizioni
- Edizioni Tromba
- Edizioni Trombone
- Edizioni Tuba
- Edizioni Ukulele
- Edizioni Viola
- Edizioni Violino
- Edizioni Violoncello
- Edizioni Teoriche
KROPFINGER - BEETHOVEN
Prezzo: | €25,00 Iva esente |
---|---|
Cod. art.: | 9788875928155 |
Casa Editrice: | Ricordi |
Vienici a trovare in sede! |
|
Disponibilità: | Non disponibile |
Peso: | 0,500 Kg |
Servizi
StampaDescrizione
Beethoven
Codice articolo NR 13969000
Codice edizione: NR 13969000
Un tentativo del tutto nuovo di presentare l'opera e la vita di questo compositore centrale nella storia della musica. L'ampio panorama cronologico in forma di tavola sinottica che apre il volume contiene tutti gli avvenimenti esteriori della vita di Beethoven. L'interesse particolare di Kropfinger è rivolto alle lettere come documento principale della costruzione, segnata anche da significative crisi, da parte di Beethoven, della sua identità. Attraverso la problematica biografia, l'autore conduce il lettore alle opere beethoveniane. Un libro fondamentale anche sul tempo e il mondo in cui Beethoven ha composto e pensato la sua musica.
Codice articolo NR 13969000
Codice edizione: NR 13969000
Un tentativo del tutto nuovo di presentare l'opera e la vita di questo compositore centrale nella storia della musica. L'ampio panorama cronologico in forma di tavola sinottica che apre il volume contiene tutti gli avvenimenti esteriori della vita di Beethoven. L'interesse particolare di Kropfinger è rivolto alle lettere come documento principale della costruzione, segnata anche da significative crisi, da parte di Beethoven, della sua identità. Attraverso la problematica biografia, l'autore conduce il lettore alle opere beethoveniane. Un libro fondamentale anche sul tempo e il mondo in cui Beethoven ha composto e pensato la sua musica.