Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
Cerca nel sito
Categorie
Contattaci
Chi siamo

MISEFARI LA MORTE DEL CIGNO RICORDI E RIMPIANTI NELLE ULTIME ORE DI VITA DI VINCENZO BELLINI

MISEFARI LA MORTE DEL CIGNO RICORDI E RIMPIANTI NELLE ULTIME ORE DI VITA DI VINCENZO BELLINI
Prezzo:

21,00 Iva esente

Cod. art.: 9788865404195
Casa Editrice: Zecchini

Vienici a trovare in sede!

Disponibilità: Disponibile

Servizi

Stampa

Descrizione

Aldo Misefari
La morte del Cigno.
Ricordi e rimpianti nelle ultime ore di vita di Vincenzo Bellini

La morte del Cigno è un romanzo musicale che narra fasi salienti dei successi, delle passioni e dei tormenti nella vita di Vincenzo Bellini, descritti come ricordi e rimpianti che si immagina il Musicista abbia rivissuto nell'ultimo giorno della sua vita (tecnica narrativa dell'analessi, cara all'autore, definita nel linguaggio cinematografico flashback). La realtà storica del racconto tuttavia è rigorosamente mantenuta, come si può accertare da una visita al Museo civico belliniano di Catania (fondato circa un secolo fa nella casa natale del compositore e recentemente arricchito con moderne tecniche informatiche e audiovisive) e dalle numerose pubblicazioni sul compositore, sin dalle testimonianze dell'amico devoto e compagno di studi musicali Francesco Florimo, raccolte in due suoi libri, consultabili in una buona e fornita biblioteca: Traslazione delle ceneri di Vincenzo Bellini: memorie e impressioni, Napoli 1876, e Bellini: memorie e lettere, Firenze 1882.

Indice sommario

Presentazione

Capitolo 1. Puteaux

Capitolo 2. Successi, passioni e tormenti

Capitolo 3. Ritorno a casa
Ricerca avanzata
 

Ready Pro ecommerce
^