Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
Cerca nel sito
Categorie
Contattaci
Chi siamo

RATTALINO STORIA DEL PIANOFORTE

RATTALINO STORIA DEL PIANOFORTE
Prezzo:

13,50 Iva esente

Cod. art.: 9788856500158
Casa Editrice: Il Saggiatore

Vienici a trovare in sede!

Disponibilità: Non disponibile
Peso: 0,500 Kg

Servizi

Stampa

Descrizione

Piero Rattalino
Storia del pianoforte
Quando, alle soglie del Settecento, Bartolomeo Cristofori inventò il pianoforte, i grandi clavicembalisli ignorarono il nuovo strumento. Con il tramonto del barocco il pianoforte divenne però lo strumento musicale per eccellenza: da Mozart a Beethoven, da Chopin a Debussy, tutti i compositori di musica strumentale si formarono su di esso. Piero Rattalino ripercorre la storia della letteratura per pianoforte passando in rassegna la produzione da Clementi ai giorni nostri, le scuole musicali e le individualità, gli stili e le tecniche compositive.
Quando all'inizio del Settecento Bartolomeo Cristofori inventò il pianoforte, i grandi clavicembalisti dell'epoca ignorarono il nuovo strumento. Con il tramonto del barocco, il pianoforte si impose: da Mozart a Beethoven, da Chopin a Debussy, tutti i grandi compositori si formarono su di esso. Piero Rattalino ripercorre la storia del pianoforte passando in rassegna la produzione, le scuole musicali, gli stili e le tecniche compositive dalla sua nascita fino ai giorni nostri.
Ricerca avanzata
 

Ready Pro ecommerce
^