Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
Cerca nel sito
Categorie
Contattaci
Chi siamo

SALVETTI LA NASCITA DEL NOVECENTO STORIA DELLA MUSICA VOLUME 10

SALVETTI LA NASCITA DEL NOVECENTO STORIA DELLA MUSICA VOLUME 10
Prezzo:

9,90 Iva esente

Cod. art.: 9788860408907
Casa Editrice: EDT

Vienici a trovare in sede!

Disponibilità: Non disponibile
Peso: 0,500 Kg

Servizi

Stampa

Descrizione

Declino dell’Europa e coscienza della crisi
La figura dell’intellettuale – Diffusione mondiale della musica europea – Repertorio, Museo, Monumento, Musicologia – Le avanguardie – Musica colta e musica triviale – Jazz, americanismo, "mass media"
Parigi
Nascita del decadentismo francese – Nazionalismo e wagnerismo – Opéra e Opéra-comique – I due volti di Debussy – Linguaggio musicale ed estetica simbolista – Ravel – Parigi e la Spagna – Le avanguardie artistiche e letterarie – I Ballets Russes di Djaghilev – Stravinskij – Satie – I Sei
Tra Vienna e Berlino
I fasti della "Kultur" tedesca – La cultura del negativo – Il confronto con la tradizione – I musicisti della "tradizione" – Busoni – Skrjabin – Gustav Mahler – Richard Strauss – Le avanguardie pittoriche e teatrali – L’avanguardia musicale viennese – Schönberg – Berg – Webern – Le avanguardie nel dopoguerra – L’avanguardia musicale nel dopoguerra – Il regime nazista
L’Italia dall’epoca umbertina al fascismo
La "Giovine scuola" – Cultura e vita musicale italiana tra Otto e Novecento – La musica nel dibattito culturale delle avanguardie – Il Novecento musicale della "generazione dell’Ottanta"
Ricerca avanzata
 

Ready Pro ecommerce
^