Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Cerca nel sito
Categorie
SPIROMETRO
Prezzo: | €24,00 Iva inclusa (22%) |
---|---|
Cod. art.: | 6074 |
Marca: | PORTEX |
Vienici a trovare in sede! |
|
Disponibilità: | Non disponibile |
Servizi
StampaDescrizione
LO SPIROMETRO PORTEX È UNO STRUMENTO PER ESERCITARE LA RESPIRAZIONE ED AIUTARE L’ALLIEVO AD EMETTERE UN FLUSSO D’ARIA COSTANTE.
MODO D’USO: METTERE IL TUBO FRA I DENTI E SOPRA LA LINGUA, COSÌ DA NON OSTACOLARE IL PASSAGGIO DELL’ARIA. CON IL REGOLATORE (UTILE A MISURARE LA RESISTENZA, DOVE LA POSIZIONE PIÙ APERTA FORNISCE LA MAGGIORE RESISTENZA) IMPOSTATO SULLA MASSIMA RESISTENZA, INSPIRARE E FAR ALZARE LA PALLINA FINO IN CIMA. SE C’È UN PROBLEMA, DIMINUIRE LA RESISTENZA. APPENA PRIMA DI ESPIRARE, CAPOVOLGERE LO SPIROMETRO SOTTOSOPRA E, MENTRE SI ESPIRA, FAR ALZARE LA PALLINA FINO IN CIMA. CONTINUARE LE SERIE DI INSPIRAZIONI/ESPIRAZIONI. TENERE LE INSPIRAZIONE E ESPIRAZIONI PIÙ A LUNGO POSSIBILE, ANCHE ESAGERANDO. DOPODICHÉ, ABBASSARE LA RESISTENZA E TENERE I CICLI PIÙ LUNGHI POSSIBILI. RIDURRE L’ASPIRAZIONE E CONTROLLARE LA PALLINA. OSSERVARE LE MOVENZE DEL CORPO IN UNO SPECCHIO. UN ALTRO USO DELLO SPIROMETRO È IN UNIONE ALLO STUDIO DEL BOCCHINO. TOGLIERE IL TUBO GRANDE ALLA BASE, SOSTITUIRLO CON UN TUBO DI GOMMA DI 10 CM E METTERE IL BOCCHINO DALL’ALTRA PARTE.
MODO D’USO: METTERE IL TUBO FRA I DENTI E SOPRA LA LINGUA, COSÌ DA NON OSTACOLARE IL PASSAGGIO DELL’ARIA. CON IL REGOLATORE (UTILE A MISURARE LA RESISTENZA, DOVE LA POSIZIONE PIÙ APERTA FORNISCE LA MAGGIORE RESISTENZA) IMPOSTATO SULLA MASSIMA RESISTENZA, INSPIRARE E FAR ALZARE LA PALLINA FINO IN CIMA. SE C’È UN PROBLEMA, DIMINUIRE LA RESISTENZA. APPENA PRIMA DI ESPIRARE, CAPOVOLGERE LO SPIROMETRO SOTTOSOPRA E, MENTRE SI ESPIRA, FAR ALZARE LA PALLINA FINO IN CIMA. CONTINUARE LE SERIE DI INSPIRAZIONI/ESPIRAZIONI. TENERE LE INSPIRAZIONE E ESPIRAZIONI PIÙ A LUNGO POSSIBILE, ANCHE ESAGERANDO. DOPODICHÉ, ABBASSARE LA RESISTENZA E TENERE I CICLI PIÙ LUNGHI POSSIBILI. RIDURRE L’ASPIRAZIONE E CONTROLLARE LA PALLINA. OSSERVARE LE MOVENZE DEL CORPO IN UNO SPECCHIO. UN ALTRO USO DELLO SPIROMETRO È IN UNIONE ALLO STUDIO DEL BOCCHINO. TOGLIERE IL TUBO GRANDE ALLA BASE, SOSTITUIRLO CON UN TUBO DI GOMMA DI 10 CM E METTERE IL BOCCHINO DALL’ALTRA PARTE.