Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Cerca nel sito
Categorie
- Didattica musicale
- Libretti D'opera
- Libri d'interesse musicale
- Libri per ragazzi
- Musica d'insieme
- Musica leggera
- Partiture
- Edizioni Armonica
- Edizioni Arpa
- Edizioni Basso elettrico
- Edizioni Canto
- Edizioni Chitarra
- Edizioni Clarinetto
- Edizioni Clavicembalo
- Edizioni Corno
- Edizioni Contrabbasso
- Edizioni Coro
- Edizioni Fagotto
- Edizioni Fisarmonica
- Edizioni Flauto dolce
- Edizioni Flauto traverso
- Edizioni Jazz
- Edizioni Mandolino
- Edizioni Oboe
- Edizioni Organo
- Edizioni Percussioni
- Edizioni Pianoforte
- Edizioni 2 Piani
- Edizioni Piano a 4 mani
- Sax Edizioni
- Edizioni Tromba
- Edizioni Trombone
- Edizioni Tuba
- Edizioni Ukulele
- Edizioni Viola
- Edizioni Violino
- Edizioni Violoncello
- Edizioni Teoriche
PIAZZA ORFF-SCHULWERK MUSICA PER BAMBINI ESERCITAZIONI PRATICHE
Prezzo: | €40,00 Iva inclusa (4%) |
---|---|
Cod. art.: | SZ8077B |
Casa Editrice: | Suvini Zerboni |
Vienici a trovare in sede! |
|
Disponibilità: | Non disponibile |
Peso: | 0,500 Kg |
Servizi
StampaDescrizione
Orff – Schulwerk
(Musica per bambini)
Esercitazioni pratiche
Edizione italiana elaborata sulla base dell’opera didattica di Carl Orff e Gunild Keetman
Giovanni Piazza
Libro di esercizi
Edizioni:Suvini Zerboni
E’ il corollario pratico del manuale, il suo volume complementare e contiene, per ogni sezione di attività, un certo numero di suggerimenti e di esercizi specifici, tutti ricavati dall’esperienza svolta dall’autore nel corso della sua attivitàcon gruppi di bambini di ogni diverso ordine e grado scolare. I suggerimenti sono in totale più di quattrocento e sono ripartiti in base alle stesse sezioni del manuale, senza alcuna pretesa di sistematicità, se non una generica gradualità. Ciò perchè spetta a ciascun didatta adeguare un suggerimento alla propria realtà operativa applicandolo o modificandolo nei termini che via via gli tornino rispondenti alla situazione e agli scopi contingenti. Il capitolo più ampio del volume è dedicato a modelli di attività motoria, mentre un capitolo particolarmente esteso è dedicato a vari aspetti dell’improvvisazione.
(Musica per bambini)
Esercitazioni pratiche
Edizione italiana elaborata sulla base dell’opera didattica di Carl Orff e Gunild Keetman
Giovanni Piazza
Libro di esercizi
Edizioni:Suvini Zerboni
E’ il corollario pratico del manuale, il suo volume complementare e contiene, per ogni sezione di attività, un certo numero di suggerimenti e di esercizi specifici, tutti ricavati dall’esperienza svolta dall’autore nel corso della sua attivitàcon gruppi di bambini di ogni diverso ordine e grado scolare. I suggerimenti sono in totale più di quattrocento e sono ripartiti in base alle stesse sezioni del manuale, senza alcuna pretesa di sistematicità, se non una generica gradualità. Ciò perchè spetta a ciascun didatta adeguare un suggerimento alla propria realtà operativa applicandolo o modificandolo nei termini che via via gli tornino rispondenti alla situazione e agli scopi contingenti. Il capitolo più ampio del volume è dedicato a modelli di attività motoria, mentre un capitolo particolarmente esteso è dedicato a vari aspetti dell’improvvisazione.
Ricerca avanzata
