Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Cerca nel sito
Categorie
- Didattica musicale
- Libretti D'opera
- Libri d'interesse musicale
- Libri per ragazzi
- Musica d'insieme
- Musica leggera
- Partiture
- Edizioni Armonica
- Edizioni Arpa
- Edizioni Basso elettrico
- Edizioni Canto
- Edizioni Chitarra
- Edizioni Clarinetto
- Edizioni Clavicembalo
- Edizioni Corno
- Edizioni Contrabbasso
- Edizioni Coro
- Edizioni Fagotto
- Edizioni Fisarmonica
- Edizioni Flauto dolce
- Edizioni Flauto traverso
- Edizioni Jazz
- Edizioni Mandolino
- Edizioni Oboe
- Edizioni Organo
- Edizioni Percussioni
- Edizioni Pianoforte
- Edizioni 2 Piani
- Edizioni Piano a 4 mani
- Sax Edizioni
- Edizioni Tromba
- Edizioni Trombone
- Edizioni Tuba
- Edizioni Ukulele
- Edizioni Viola
- Edizioni Violino
- Edizioni Violoncello
- Edizioni Teoriche
PARISOTTI ARIE ANTICHE VOLUME 5 CON 2 CD
Prezzo: |
|
---|---|
Cod. art.: | 9790041403267 |
Casa Editrice: | Ricordi |
Vienici a trovare in sede! |
|
Disponibilità: | Disponibile |
Peso: | 1,000 Kg |
Servizi
StampaDescrizione
Arie antiche
volume 5
raccolte ed elaborate da A. Parisotti
Canto e pianoforte
2 CD con le basi musicali e i testi recitati
SONGLIST:
Piangerò la sorte mia
Chi, sprezzando il Sommo Bene
Teco, si, vengo anch'io
Si bella mercede
Sentirsi dire
Vedovella afflitta e sola
Se cerca, se dice
Dirò che fida sei
Dovrei... dovrei... ma no
Ah, non lasciarmi, no
Ma che vi costa, signor tutore
Resta in pace, idolo mio
Nel lasciarti, o prence amato
Bel Nume che adoro
Quel soave e bel diletto
Quand le bien-aimè reviendra
Ahi! Che forse ai miei di
Il faut, helas! Bien peu de chose
Il est parti! Mon ame se dechire
C'est une misere que nos jeunes gens
volume 5
raccolte ed elaborate da A. Parisotti
Canto e pianoforte
2 CD con le basi musicali e i testi recitati
SONGLIST:
Piangerò la sorte mia
Chi, sprezzando il Sommo Bene
Teco, si, vengo anch'io
Si bella mercede
Sentirsi dire
Vedovella afflitta e sola
Se cerca, se dice
Dirò che fida sei
Dovrei... dovrei... ma no
Ah, non lasciarmi, no
Ma che vi costa, signor tutore
Resta in pace, idolo mio
Nel lasciarti, o prence amato
Bel Nume che adoro
Quel soave e bel diletto
Quand le bien-aimè reviendra
Ahi! Che forse ai miei di
Il faut, helas! Bien peu de chose
Il est parti! Mon ame se dechire
C'est une misere que nos jeunes gens