Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Cerca nel sito
Categorie
- AUDIO
- ACCESSORI VARI
- ACCORDATORI ELETTRONICI
- AMPLIFICATORI
- BACCHETTA DIREZIONE
- EDIZIONI MUSICALI
- Didattica musicale
- Edizioni Armonica
- Edizioni Arpa
- Edizioni Banda
- Edizioni Basso elettrico
- Edizioni Canto
- Edizioni Chitarra
- Edizioni Clarinetto
- Edizioni Clavicembalo
- Edizioni Contrabbasso
- Edizioni Corno
- Edizioni Coro
- Edizioni Fagotto
- Edizioni Fisarmonica
- Edizioni Flauto dolce
- Edizioni Flauto Traverso
- Edizioni Jazz
- Edizioni Mandolino
- Edizioni Oboe
- Edizioni Organo
- Edizioni Percussioni
- Edizioni Pianoforte
- Edizioni 2 Piani
- Edizioni Piano a 4 mani
- Edizioni Sax
- Edizioni Teoriche
- Edizioni Tromba
- Edizioni Trombone
- Edizioni Tuba
- Edizioni Ukulele
- Edizioni Viola
- Edizioni Violino
- Edizioni Violoncello
- Libretti D'opera
- Libri d'interesse musicale
- Libri per ragazzi
- Musica d'insieme
- Musica leggera
- Partiture
- Quaderni / fogli pentagrammati
- GADGET
- LEGGII E ACCESSORI
- METRONOMI
- Quaderni / fogli pentagrammati
- STRUMENTI A CORDA
- STRUMENTI A FIATO
- STRUMENTI A PERCUSSIONE
- STRUMENTI A TASTIERA
- STRUMENTI AD ARCO
- STRUMENTI DIDATTICI
VILLA-LOBOS SUITE POPULAIRE BRESILIENNE PER CHITARRA
Prezzo: |
|
---|---|
Cod. art.: | 9790044094790 |
Casa Editrice: | Max Eschig |
Vienici a trovare in sede! |
|
Disponibilità: | Disponibile |
Peso: | 0,500 Kg |
Servizi
StampaDescrizione
DESCRIZIONE
La Suite populaire brésilienne per chitarra di Heitor Villa-Lobos nasce dalle esperienze giovanili del compositore in veste di esecutore negli ensemble di "chôro", espressione tipica della musica popolare urbana nel Brasile di inizio Novecento. Questa celebre composizione fu pubblicata da Max Eschig nel 1955 sulla base del manoscritto datato 1948. Un manoscritto precedente della Suite, datato 1928, è stato rinvenuto nel 2005 negli archivi delle edizioni Max Eschig. La presente edizione critica, a cura di Frédéric Zigante, offre entrambe le versioni (appartenenti a due momenti creativi distanti venti anni) e un nuovo commento critico che illustra le differenze tra le due stesure.
SPECIFICHE
CompositoreHeitor Villa-Lobos
MR-Product FormatInstrumental Album
Gruppo strumentoChitarra
OrganicoChitarra
Tipo prodottoLibro
CollanaSignature Series
Grado di difficoltàADVANCED
LanguageF/ENG/IT
ArtistaEditions Durand
Anno di pubblicazione2019
Numero di pagine68
ISMN9790044094790
Edition NumberDF 01658500
No.DF 01658500
La Suite populaire brésilienne per chitarra di Heitor Villa-Lobos nasce dalle esperienze giovanili del compositore in veste di esecutore negli ensemble di "chôro", espressione tipica della musica popolare urbana nel Brasile di inizio Novecento. Questa celebre composizione fu pubblicata da Max Eschig nel 1955 sulla base del manoscritto datato 1948. Un manoscritto precedente della Suite, datato 1928, è stato rinvenuto nel 2005 negli archivi delle edizioni Max Eschig. La presente edizione critica, a cura di Frédéric Zigante, offre entrambe le versioni (appartenenti a due momenti creativi distanti venti anni) e un nuovo commento critico che illustra le differenze tra le due stesure.
SPECIFICHE
CompositoreHeitor Villa-Lobos
MR-Product FormatInstrumental Album
Gruppo strumentoChitarra
OrganicoChitarra
Tipo prodottoLibro
CollanaSignature Series
Grado di difficoltàADVANCED
LanguageF/ENG/IT
ArtistaEditions Durand
Anno di pubblicazione2019
Numero di pagine68
ISMN9790044094790
Edition NumberDF 01658500
No.DF 01658500