Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni č possibile consultare la pagina .
Cerca nel sito
Categorie
- AUDIO
- ACCESSORI VARI
- ACCORDATORI ELETTRONICI
- AMPLIFICATORI
- BACCHETTA DIREZIONE
- EDIZIONI MUSICALI
- Didattica musicale
- Edizioni Armonica
- Edizioni Arpa
- Edizioni Banda
- Edizioni Basso elettrico
- Edizioni Canto
- Edizioni Chitarra
- Edizioni Clarinetto
- Edizioni Clavicembalo
- Edizioni Contrabbasso
- Edizioni Corno
- Edizioni Coro
- Edizioni Fagotto
- Edizioni Fisarmonica
- Edizioni Flauto dolce
- Edizioni Flauto Traverso
- Edizioni Jazz
- Edizioni Mandolino
- Edizioni Oboe
- Edizioni Organo
- Edizioni Percussioni
- Edizioni Pianoforte
- Edizioni 2 Pianoforte
- Edizioni Pianoforte a 4 mani
- Edizioni Sax
- Edizioni Teoriche
- Edizioni Tromba
- Edizioni Trombone
- Edizioni Tuba
- Edizioni Ukulele
- Edizioni Viola
- Edizioni Violino
- Edizioni Violoncello
- Libretti D'opera
- Libri d'interesse musicale
- Libri per ragazzi
- Musica d'insieme
- Musica leggera
- Partiture
- Quaderni / fogli pentagrammati
- GADGET
- LEGGII E ACCESSORI
- METRONOMI
- Quaderni / fogli pentagrammati
- STRUMENTI A CORDA
- STRUMENTI A FIATO
- STRUMENTI A PERCUSSIONE
- STRUMENTI A TASTIERA
- STRUMENTI AD ARCO
- STRUMENTI DIDATTICI
MARTINÙ SONATINA PER CLARINETTO E PIANOFORTE
Prezzo: |
|
---|---|
Cod. art.: | AL21698 |
Casa Editrice: | Leduc |
Vienici a trovare in sede! |
|
Disponibilitŕ: | Non disponibile |
Servizi
StampaDescrizione
MARTINŮ SONATINA PER CLARINETTO E PIANOFORTE
Descrizione
Composta nel 1956 da Bohuslav Martinu, la Sonatina per clarinetto in sib e pianoforte č un brano neoclassico. Quest'opera, da eseguire in un unico movimento, č composta in tre sezioni: Moderato, Andante e Poco Allegro. I ritmi ricordano una polka e una marcia e il brano contiene inaspettate sincopi. Essendo una delle opere piů tarde di Bohuslav Martinu, fu scritta a New York, dopo un periodo trascorso a Parigi. Bohuslav Martinu (1890-1959) č stato un compositore e violinista ceco. Pur essendo interessato a diversi stili, tra cui il romanticismo, il jazz e l'espressionismo, scrisse principalmente brani neoclassici, tra cui 16 sinfonie, 14 balletti e 15 opere.
Specifiche
CompositoreBohuslav Martin
Formato prodotto MRLavoro strumentale
Gruppo strumentoClarinetto
OrganicoClarinetto e pianoforte
Tipo prodottoLibro e parti separate
Lingua del testoInglese
ArtistaAlfonso Leduc
GenereVisualizza descrizioneRepertorio classico
Descrizione di StylePeriodViewDopo il 1901
Anno di pubblicazione1954
Numero di pagine16
ISMN9790046216985
Numero di edizioneAL21698
NO.AL21698
Descrizione
Composta nel 1956 da Bohuslav Martinu, la Sonatina per clarinetto in sib e pianoforte č un brano neoclassico. Quest'opera, da eseguire in un unico movimento, č composta in tre sezioni: Moderato, Andante e Poco Allegro. I ritmi ricordano una polka e una marcia e il brano contiene inaspettate sincopi. Essendo una delle opere piů tarde di Bohuslav Martinu, fu scritta a New York, dopo un periodo trascorso a Parigi. Bohuslav Martinu (1890-1959) č stato un compositore e violinista ceco. Pur essendo interessato a diversi stili, tra cui il romanticismo, il jazz e l'espressionismo, scrisse principalmente brani neoclassici, tra cui 16 sinfonie, 14 balletti e 15 opere.
Specifiche
CompositoreBohuslav Martin
Formato prodotto MRLavoro strumentale
Gruppo strumentoClarinetto
OrganicoClarinetto e pianoforte
Tipo prodottoLibro e parti separate
Lingua del testoInglese
ArtistaAlfonso Leduc
GenereVisualizza descrizioneRepertorio classico
Descrizione di StylePeriodViewDopo il 1901
Anno di pubblicazione1954
Numero di pagine16
ISMN9790046216985
Numero di edizioneAL21698
NO.AL21698