Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Cerca nel sito
Categorie
- Didattica musicale
- Libretti D'opera
- Libri d'interesse musicale
- Libri per ragazzi
- Musica d'insieme
- Musica leggera
- Partiture
- Edizioni Armonica
- Edizioni Arpa
- Edizioni Basso elettrico
- Edizioni Canto
- Edizioni Chitarra
- Edizioni Clarinetto
- Edizioni Clavicembalo
- Edizioni Corno
- Edizioni Contrabbasso
- Edizioni Coro
- Edizioni Fagotto
- Edizioni Fisarmonica
- Edizioni Flauto dolce
- Edizioni Flauto traverso
- Edizioni Jazz
- Edizioni Mandolino
- Edizioni Oboe
- Edizioni Organo
- Edizioni Percussioni
- Edizioni Pianoforte
- Edizioni 2 Piani
- Edizioni Piano a 4 mani
- Sax Edizioni
- Edizioni Tromba
- Edizioni Trombone
- Edizioni Tuba
- Edizioni Ukulele
- Edizioni Viola
- Edizioni Violino
- Edizioni Violoncello
- Edizioni Teoriche
FANTONE TECNICA PIANISTICA ESSENZIALE
Prezzo: |
|
---|---|
Cod. art.: | 9788888003726 |
Casa Editrice: | Progetti Sonori |
Vienici a trovare in sede! |
|
Disponibilità: | Non disponibile |
Peso: | 0,500 Kg |
Servizi
StampaDescrizione
Tecnica Pianistica Essenziale è un percorso metodologico per l’acquisizione della tecnica di base che consenta al pianista di affrontare agevolmente i vari repertori, sia classici che moderni.
Per essenziale si intende quella specifica tecnica che, pur nella trattazione completa di tutti i suoi possibili meccanismi, concentra in un unico esercizio lo studio del particolare gesto manuale che è alla base di ciascuno di essi. Solo prendendo coscienza di questa manualità di base sarà possibile costruire la complessa architettura della tecnica trascendentale che caratterizza le grandi opere pianistiche.
Nata a seguito di anni di sperimentazione, quest’opera crea le basi per uno sviluppo armonico della mano sulla tastiera, senza incorrere nel pericolo frequente di perdersi in inutili tecnicismi e magari tralasciandone i principi fondamentali.
Corredato da un piano giornaliero e settimanale di studio, il metodo offre allo strumentista una linea chiara, decisa e affidabile da seguire, per avere sempre pronti e allenati i mezzi fisiologici con cui proporsi allo strumento. Per questo se ne consiglia l’uso fin dai primi passi dello studio, certi di offrire un metodo unico ed efficiente per una moderna didattica pianistica.
Presentazione di Bruno Canino.
Per essenziale si intende quella specifica tecnica che, pur nella trattazione completa di tutti i suoi possibili meccanismi, concentra in un unico esercizio lo studio del particolare gesto manuale che è alla base di ciascuno di essi. Solo prendendo coscienza di questa manualità di base sarà possibile costruire la complessa architettura della tecnica trascendentale che caratterizza le grandi opere pianistiche.
Nata a seguito di anni di sperimentazione, quest’opera crea le basi per uno sviluppo armonico della mano sulla tastiera, senza incorrere nel pericolo frequente di perdersi in inutili tecnicismi e magari tralasciandone i principi fondamentali.
Corredato da un piano giornaliero e settimanale di studio, il metodo offre allo strumentista una linea chiara, decisa e affidabile da seguire, per avere sempre pronti e allenati i mezzi fisiologici con cui proporsi allo strumento. Per questo se ne consiglia l’uso fin dai primi passi dello studio, certi di offrire un metodo unico ed efficiente per una moderna didattica pianistica.
Presentazione di Bruno Canino.
Ricerca avanzata
