Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Cerca nel sito
Categorie
- Didattica musicale
- Libretti D'opera
- Libri d'interesse musicale
- Libri per ragazzi
- Musica d'insieme
- Musica leggera
- Partiture
- Edizioni Armonica
- Edizioni Arpa
- Edizioni Basso elettrico
- Edizioni Canto
- Edizioni Chitarra
- Edizioni Clarinetto
- Edizioni Clavicembalo
- Edizioni Corno
- Edizioni Contrabbasso
- Edizioni Coro
- Edizioni Fagotto
- Edizioni Fisarmonica
- Edizioni Flauto dolce
- Edizioni Flauto traverso
- Edizioni Jazz
- Edizioni Mandolino
- Edizioni Oboe
- Edizioni Organo
- Edizioni Percussioni
- Edizioni Pianoforte
- Edizioni 2 Piani
- Edizioni Piano a 4 mani
- Sax Edizioni
- Edizioni Tromba
- Edizioni Trombone
- Edizioni Tuba
- Edizioni Ukulele
- Edizioni Viola
- Edizioni Violino
- Edizioni Violoncello
- Edizioni Teoriche
ROTA FANTASIA IN SOL PER PIANOFORTE
Prezzo: |
|
---|---|
Cod. art.: | 0841886000162 |
Casa Editrice: | Schott |
Vienici a trovare in sede! |
|
Disponibilità: | Non disponibile |
Peso: | 0,500 Kg |
Servizi
StampaDescrizione
Fantasia in G
for piano
Compositore: Rota, Nino
Instrumentation: piano
Order No.: ED 9648
ISBN: 978-3-7957-9758-4
ISMN: 979-0-001-13546-7
This "Fantasia in G" was only recently discovered among the last manuscripts to be examined in the Nino Rota archive in Venice. Together with the "15 Preludes" (ED 9386), it is one of the few works by this Italian composer for piano solo. It was composed in the oppressive atmosphere of the last years of the war.
The first and closing sections conjure up a feeling of late Romanticism from the distant past, while the middle section is characterised by melancholy melodies typical of Rota.
for piano
Compositore: Rota, Nino
Instrumentation: piano
Order No.: ED 9648
ISBN: 978-3-7957-9758-4
ISMN: 979-0-001-13546-7
This "Fantasia in G" was only recently discovered among the last manuscripts to be examined in the Nino Rota archive in Venice. Together with the "15 Preludes" (ED 9386), it is one of the few works by this Italian composer for piano solo. It was composed in the oppressive atmosphere of the last years of the war.
The first and closing sections conjure up a feeling of late Romanticism from the distant past, while the middle section is characterised by melancholy melodies typical of Rota.