Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Cerca nel sito
Categorie
- AUDIO
- ACCESSORI VARI
- ACCORDATORI ELETTRONICI
- AMPLIFICATORI
- BACCHETTA DIREZIONE
- EDIZIONI MUSICALI
- Didattica musicale
- Edizioni Armonica
- Edizioni Arpa
- Edizioni Banda
- Edizioni Basso elettrico
- Edizioni Canto
- Edizioni Chitarra
- Edizioni Clarinetto
- Edizioni Clavicembalo
- Edizioni Contrabbasso
- Edizioni Corno
- Edizioni Coro
- Edizioni Fagotto
- Edizioni Fisarmonica
- Edizioni Flauto dolce
- Edizioni Flauto Traverso
- Edizioni Jazz
- Edizioni Mandolino
- Edizioni Oboe
- Edizioni Organo
- Edizioni Percussioni
- Edizioni Pianoforte
- Edizioni 2 Pianoforte
- Edizioni Pianoforte a 4 mani
- Edizioni Sax
- Edizioni Teoriche
- Edizioni Tromba
- Edizioni Trombone
- Edizioni Tuba
- Edizioni Ukulele
- Edizioni Viola
- Edizioni Violino
- Edizioni Violoncello
- Libretti D'opera
- Libri d'interesse musicale
- Libri per ragazzi
- Musica d'insieme
- Musica leggera
- Partiture
- Quaderni / fogli pentagrammati
- GADGET
- LEGGII E ACCESSORI
- METRONOMI
- Quaderni / fogli pentagrammati
- STRUMENTI A CORDA
- STRUMENTI A FIATO
- STRUMENTI A PERCUSSIONE
- STRUMENTI A TASTIERA
- STRUMENTI AD ARCO
- STRUMENTI DIDATTICI
BERTASSI UNO PER TUTTO TEORIA E SOLFEGGIO PER RAGAZZI
Prezzo: |
|
---|---|
Cod. art.: | 9790215901667 |
Casa Editrice: | Curci |
Vienici a trovare in sede! |
|
Disponibilità: | Disponibile |
Peso: | 0,500 Kg |
Servizi
StampaDescrizione
UNO PER TUTTO è TUTTO IN UNO! Finalmente un testo unico con tutte le materie necessarie per una prima formazione musicale dei ragazzi – dai 6 anni in su.
Teoria, Solfeggio e Ear Training, sono i tre "moschettieri" di UNO PER TUTTO che accompagneranno i ragazzi alla scoperta della musica, seguendo un percorso didattico progressivo che svilupperà i seguenti argomenti.
Teoria:
i concetti fondamentali della musica spiegati in modo semplice e immediato, corredati di esercizi e attività integrative; cenni di storia della musica correlati agli argomenti trattati: notizie, quiz e giochi per conoscere l’evoluzione nel tempo di ogni aspetto teorico presentato; primi cenni di armonia per scoprire e "manipolare" con attività ludiche e creative gli elementi del linguaggio musicale.
Solfeggio:
lettura nelle chiavi di violino, basso e contralto (per violinisti), da eseguire anche con le basi di accompagnamento su CD; esercizi di lettura con accompagnamento ritmico, per favorire la spontaneità dell’esecuzione ritmica; solfeggi cantati con accompagnamento (su cd) e vere e proprie canzoni da inventare con testi originali; applicazione di dinamiche e agogiche gli esercizi di lettura, per un primo approccio all’interpretazione e all’espressività musicale.
Ear Training (da svolgere utilizzando il cd):
esercizi di "riconoscimento" sulle caratteristiche del suono; esercizi percettivi ritmici e melodici; attività di ascolto per ogni argomento teorico trattato, per un riscontro sonoro immediato dei concetti esposti; applicazione di dinamiche e agogiche gli dettati melodici e ritmici da svolgere in classe o a casa
Nel CD:
brani originali di supporto alla didattica da utilizzare in classe; dettati melodici, esercizi cantati con accompagnamento dal taglio classico e moderno ed esercizi di ascolto da utilizzare per i compiti a casa.
Teoria, Solfeggio e Ear Training, sono i tre "moschettieri" di UNO PER TUTTO che accompagneranno i ragazzi alla scoperta della musica, seguendo un percorso didattico progressivo che svilupperà i seguenti argomenti.
Teoria:
i concetti fondamentali della musica spiegati in modo semplice e immediato, corredati di esercizi e attività integrative; cenni di storia della musica correlati agli argomenti trattati: notizie, quiz e giochi per conoscere l’evoluzione nel tempo di ogni aspetto teorico presentato; primi cenni di armonia per scoprire e "manipolare" con attività ludiche e creative gli elementi del linguaggio musicale.
Solfeggio:
lettura nelle chiavi di violino, basso e contralto (per violinisti), da eseguire anche con le basi di accompagnamento su CD; esercizi di lettura con accompagnamento ritmico, per favorire la spontaneità dell’esecuzione ritmica; solfeggi cantati con accompagnamento (su cd) e vere e proprie canzoni da inventare con testi originali; applicazione di dinamiche e agogiche gli esercizi di lettura, per un primo approccio all’interpretazione e all’espressività musicale.
Ear Training (da svolgere utilizzando il cd):
esercizi di "riconoscimento" sulle caratteristiche del suono; esercizi percettivi ritmici e melodici; attività di ascolto per ogni argomento teorico trattato, per un riscontro sonoro immediato dei concetti esposti; applicazione di dinamiche e agogiche gli dettati melodici e ritmici da svolgere in classe o a casa
Nel CD:
brani originali di supporto alla didattica da utilizzare in classe; dettati melodici, esercizi cantati con accompagnamento dal taglio classico e moderno ed esercizi di ascolto da utilizzare per i compiti a casa.