Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Cerca nel sito
Categorie
- Didattica musicale
- Libretti D'opera
- Libri d'interesse musicale
- Libri per ragazzi
- Musica d'insieme
- Musica leggera
- Partiture
- Edizioni Armonica
- Edizioni Arpa
- Edizioni Basso elettrico
- Edizioni Canto
- Edizioni Chitarra
- Edizioni Clarinetto
- Edizioni Clavicembalo
- Edizioni Corno
- Edizioni Contrabbasso
- Edizioni Coro
- Edizioni Fagotto
- Edizioni Fisarmonica
- Edizioni Flauto dolce
- Edizioni Flauto traverso
- Edizioni Jazz
- Edizioni Mandolino
- Edizioni Oboe
- Edizioni Organo
- Edizioni Percussioni
- Edizioni Pianoforte
- Edizioni 2 Piani
- Edizioni Piano a 4 mani
- Sax Edizioni
- Edizioni Tromba
- Edizioni Trombone
- Edizioni Tuba
- Edizioni Ukulele
- Edizioni Viola
- Edizioni Violino
- Edizioni Violoncello
- Edizioni Teoriche
GUASTELLA METODO PER SOLFEGGIO
Prezzo: | €8,00 Iva inclusa (4%) |
---|---|
Cod. art.: | 131329D |
Casa Editrice: | Eufonia |
Vienici a trovare in sede! |
|
Disponibilità: | Disponibile |
Peso: | 0,500 Kg |
Servizi
StampaDescrizione
METODO PER SOLFEGGIO
Questo lavoro nasce da una ventennale esperienza nell’ambito didattico-musicale nella preparazione di allievi delle scuole di Associazioni Musicali, Bande Musicali e Scuole Medie a Indirizzo Musicale.
E’ a costoro infatti che questo metodo è rivolto. Ben 135 esercizi di solfeggi parlati in 64 pagine con illustrazioni e immagini, frutto di passione e amore nell’impostazione didattica finalizzata al superamento dei più usuali gruppi ritmici che incontra chi inizia lo studio della musica.
Gli esercizi, molto graduali, offrono maggiore possibilità di consolidamento delle competenze acquisite. Non ci si dovrà infatti sorprendere se non vi saranno grandi intervalli tra le note, o note con molti tagli addizionali, in quanto l’obiettivo è quello di acquisire padronanza nella perfetta esecuzione della cellula ritmica e di tutto l’esercizio, non aggiungendo particolari difficoltà per l’allievo.
Il metodo si chiude con accenni ad alcuni abbellimenti tra i più usuali in ambienti bandistici o orchestre scolastiche.
Questo lavoro nasce da una ventennale esperienza nell’ambito didattico-musicale nella preparazione di allievi delle scuole di Associazioni Musicali, Bande Musicali e Scuole Medie a Indirizzo Musicale.
E’ a costoro infatti che questo metodo è rivolto. Ben 135 esercizi di solfeggi parlati in 64 pagine con illustrazioni e immagini, frutto di passione e amore nell’impostazione didattica finalizzata al superamento dei più usuali gruppi ritmici che incontra chi inizia lo studio della musica.
Gli esercizi, molto graduali, offrono maggiore possibilità di consolidamento delle competenze acquisite. Non ci si dovrà infatti sorprendere se non vi saranno grandi intervalli tra le note, o note con molti tagli addizionali, in quanto l’obiettivo è quello di acquisire padronanza nella perfetta esecuzione della cellula ritmica e di tutto l’esercizio, non aggiungendo particolari difficoltà per l’allievo.
Il metodo si chiude con accenni ad alcuni abbellimenti tra i più usuali in ambienti bandistici o orchestre scolastiche.
Ricerca avanzata
