Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Cerca nel sito
Categorie
- Didattica musicale
- Libretti D'opera
- Libri d'interesse musicale
- Libri per ragazzi
- Musica d'insieme
- Musica leggera
- Partiture
- Edizioni Armonica
- Edizioni Arpa
- Edizioni Basso elettrico
- Edizioni Canto
- Edizioni Chitarra
- Edizioni Clarinetto
- Edizioni Clavicembalo
- Edizioni Corno
- Edizioni Contrabbasso
- Edizioni Coro
- Edizioni Fagotto
- Edizioni Fisarmonica
- Edizioni Flauto dolce
- Edizioni Flauto traverso
- Edizioni Jazz
- Edizioni Mandolino
- Edizioni Oboe
- Edizioni Organo
- Edizioni Percussioni
- Edizioni Pianoforte
- Edizioni 2 Piani
- Edizioni Piano a 4 mani
- Sax Edizioni
- Edizioni Tromba
- Edizioni Trombone
- Edizioni Tuba
- Edizioni Ukulele
- Edizioni Viola
- Edizioni Violino
- Edizioni Violoncello
- Edizioni Teoriche
SCHUMANN REGOLE DI VITA MUSICALE
Prezzo: | €10,00 Iva esente |
---|---|
Cod. art.: | 133676 |
Casa Editrice: | Ricordi |
Vienici a trovare in sede! |
|
Disponibilità: | Non disponibile |
Peso: | 0,500 Kg |
Servizi
StampaDescrizione
Queste famosissime massime tratte dalle "Regole di Vita Musicale" di Robert Schumann sull’importanza della musica di insieme non ci sono mai sembrate più vere!
La nostra costituzione, però, può essere sviluppata e rafforzata; non ci riuscirai mai se ti rinchiudi per giorni interi, come un eremita, a suonare meccanicamente un po’ di studi; mentre ci riuscirai senz’altro se ti terrai in un continuo, vivo rapporto con le molteplici realtà della musica, e soprattutto se ti farai una buona pratica di coro e orchestra.
Non perdere mai un’occasione per suonare insieme con altri, in duo, in trio, in quartetto, etc. Servirà a darti scioltezza e slancio nel tuo modo di suonare.
La nostra costituzione, però, può essere sviluppata e rafforzata; non ci riuscirai mai se ti rinchiudi per giorni interi, come un eremita, a suonare meccanicamente un po’ di studi; mentre ci riuscirai senz’altro se ti terrai in un continuo, vivo rapporto con le molteplici realtà della musica, e soprattutto se ti farai una buona pratica di coro e orchestra.
Non perdere mai un’occasione per suonare insieme con altri, in duo, in trio, in quartetto, etc. Servirà a darti scioltezza e slancio nel tuo modo di suonare.
Ricerca avanzata
