Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Cerca nel sito
Categorie
- Didattica musicale
- Libretti D'opera
- Libri d'interesse musicale
- Libri per ragazzi
- Musica d'insieme
- Musica leggera
- Partiture
- Edizioni Armonica
- Edizioni Arpa
- Edizioni Basso elettrico
- Edizioni Canto
- Edizioni Chitarra
- Edizioni Clarinetto
- Edizioni Clavicembalo
- Edizioni Corno
- Edizioni Contrabbasso
- Edizioni Coro
- Edizioni Fagotto
- Edizioni Fisarmonica
- Edizioni Flauto dolce
- Edizioni Flauto traverso
- Edizioni Jazz
- Edizioni Mandolino
- Edizioni Oboe
- Edizioni Organo
- Edizioni Percussioni
- Edizioni Pianoforte
- Edizioni 2 Piani
- Edizioni Piano a 4 mani
- Sax Edizioni
- Edizioni Tromba
- Edizioni Trombone
- Edizioni Tuba
- Edizioni Ukulele
- Edizioni Viola
- Edizioni Violino
- Edizioni Violoncello
- Edizioni Teoriche
SPACCAZOCCHI 50 STORIE MUSICALI
Prezzo: | €23,00 Iva esente |
---|---|
Cod. art.: | 9788888003801 |
Casa Editrice: | Progetti Sonori |
Vienici a trovare in sede! |
|
Disponibilità: | Non disponibile |
Peso: | 0,500 Kg |
Servizi
StampaDescrizione
SPACCAZOCCHI 50 STORIE MUSICALI
di Maurizio Spaccazocchi Come far crescere più sani, coscienti e responsabili i nostri piccoli uomini e le nostre piccole donne grazie al contributo della musica, del canto, della recitazione e del dialogo positivo 50 Storie musicali educativo-terapeutiche (di M. Spaccazocchi) propone un ricco e inedito percorso volto alla promozione del benessere psicofisico di bambini e ragazzi; una raccolta di storie da narrare, recitare e cantare sulla base di un accompagnamento pianistico. Ogni attivit? è stata ideata per affrontare importanti problematiche caratteriali, emozionali, evolutive, relazionali, educative e culturali: dal valore del rispetto, dell'umilt?, della sincerit?, alla lotta contro l'indifferenza, l'invidia e la violenza; dalla difficoltà di rapportarsi agli altri e dall'abuso delle tecnologie digitali all'importanza della musica e della lettura; dalla necessit? di una corretta alimentazione al rispetto per l'ambiente; dalla paura della morte, del dolore e della malattia, al potere di un sorriso e dell'ottimismo; ecc. Ciascun brano è presentato nelle sue possibilit? di uso e riuso: dopo la partitura si pongono una serie di domande-stimolo per aprire un libero dibattito e far emergere nel singolo o nel gruppo eventuali mentalit? problematiche (attitudini negative nei confronti del tema promosso); da queste si passa gradualmente alle mentalit? da attivare (risorse, tattiche utili al superamento del problema) per giungere infine a quelle da conquistare (atteggiamenti positivi per conviverci meglio o addirittura risolverlo definitivamente). 50 Storie musicali educativo-terapeutiche unisce la funzione di intrattenimento della musica al potere formativo della narrazione e si rivolge agli educatori e animatori musicali che operano nelle scuole o in gruppi di dialogo terapeutico
di Maurizio Spaccazocchi Come far crescere più sani, coscienti e responsabili i nostri piccoli uomini e le nostre piccole donne grazie al contributo della musica, del canto, della recitazione e del dialogo positivo 50 Storie musicali educativo-terapeutiche (di M. Spaccazocchi) propone un ricco e inedito percorso volto alla promozione del benessere psicofisico di bambini e ragazzi; una raccolta di storie da narrare, recitare e cantare sulla base di un accompagnamento pianistico. Ogni attivit? è stata ideata per affrontare importanti problematiche caratteriali, emozionali, evolutive, relazionali, educative e culturali: dal valore del rispetto, dell'umilt?, della sincerit?, alla lotta contro l'indifferenza, l'invidia e la violenza; dalla difficoltà di rapportarsi agli altri e dall'abuso delle tecnologie digitali all'importanza della musica e della lettura; dalla necessit? di una corretta alimentazione al rispetto per l'ambiente; dalla paura della morte, del dolore e della malattia, al potere di un sorriso e dell'ottimismo; ecc. Ciascun brano è presentato nelle sue possibilit? di uso e riuso: dopo la partitura si pongono una serie di domande-stimolo per aprire un libero dibattito e far emergere nel singolo o nel gruppo eventuali mentalit? problematiche (attitudini negative nei confronti del tema promosso); da queste si passa gradualmente alle mentalit? da attivare (risorse, tattiche utili al superamento del problema) per giungere infine a quelle da conquistare (atteggiamenti positivi per conviverci meglio o addirittura risolverlo definitivamente). 50 Storie musicali educativo-terapeutiche unisce la funzione di intrattenimento della musica al potere formativo della narrazione e si rivolge agli educatori e animatori musicali che operano nelle scuole o in gruppi di dialogo terapeutico
Ricerca avanzata
