Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Cerca nel sito
Categorie
- Didattica musicale
- Libretti D'opera
- Libri d'interesse musicale
- Libri per ragazzi
- Musica d'insieme
- Musica leggera
- Partiture
- Edizioni Armonica
- Edizioni Arpa
- Edizioni Basso elettrico
- Edizioni Canto
- Edizioni Chitarra
- Edizioni Clarinetto
- Edizioni Clavicembalo
- Edizioni Corno
- Edizioni Contrabbasso
- Edizioni Coro
- Edizioni Fagotto
- Edizioni Fisarmonica
- Edizioni Flauto dolce
- Edizioni Flauto traverso
- Edizioni Jazz
- Edizioni Mandolino
- Edizioni Oboe
- Edizioni Organo
- Edizioni Percussioni
- Edizioni Pianoforte
- Edizioni 2 Piani
- Edizioni Piano a 4 mani
- Sax Edizioni
- Edizioni Tromba
- Edizioni Trombone
- Edizioni Tuba
- Edizioni Ukulele
- Edizioni Viola
- Edizioni Violino
- Edizioni Violoncello
- Edizioni Teoriche
GENTILINI PLAYSOUNDS SUITE DIDATTICA PER ENSEMBLE
Prezzo: |
|
---|---|
Cod. art.: | 9783981396751 |
Casa Editrice: | Isuku |
Vienici a trovare in sede! |
|
Disponibilità: | Disponibile |
Peso: | 0,500 Kg |
Servizi
StampaDescrizione
Descrizione:
34 Seiten mit Einzelstimmen/Questa suite vuole offrire del materiale didattico 'neutro' a disposizione degli insegnanti/docenti di musica che si trovano spesso a fare musica d'assieme con ensemble strumentali molto vari ed eterogenei. In questa suite non sono specificati gli strumenti utilizzati se non in grandi famiglie o generi. I singoli brani si concentrano su pochi parametri elementari della musica (ritmo, metro, dinamica, intonazione, fraseggio, armonia...) che divengono il centro concettuale della composizione.
34 Seiten mit Einzelstimmen/Questa suite vuole offrire del materiale didattico 'neutro' a disposizione degli insegnanti/docenti di musica che si trovano spesso a fare musica d'assieme con ensemble strumentali molto vari ed eterogenei. In questa suite non sono specificati gli strumenti utilizzati se non in grandi famiglie o generi. I singoli brani si concentrano su pochi parametri elementari della musica (ritmo, metro, dinamica, intonazione, fraseggio, armonia...) che divengono il centro concettuale della composizione.