Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Cerca nel sito
Categorie
- Didattica musicale
- Libretti D'opera
- Libri d'interesse musicale
- Libri per ragazzi
- Musica d'insieme
- Musica leggera
- Partiture
- Edizioni Armonica
- Edizioni Arpa
- Edizioni Basso elettrico
- Edizioni Canto
- Edizioni Chitarra
- Edizioni Clarinetto
- Edizioni Clavicembalo
- Edizioni Corno
- Edizioni Contrabbasso
- Edizioni Coro
- Edizioni Fagotto
- Edizioni Fisarmonica
- Edizioni Flauto dolce
- Edizioni Flauto traverso
- Edizioni Jazz
- Edizioni Mandolino
- Edizioni Oboe
- Edizioni Organo
- Edizioni Percussioni
- Edizioni Pianoforte
- Edizioni 2 Piani
- Edizioni Piano a 4 mani
- Sax Edizioni
- Edizioni Tromba
- Edizioni Trombone
- Edizioni Tuba
- Edizioni Ukulele
- Edizioni Viola
- Edizioni Violino
- Edizioni Violoncello
- Edizioni Teoriche
HESS ENCICLOPEDIA DELLA LETTURA RITMICA
Prezzo: |
|
---|---|
Cod. art.: | 9788863880830 |
Casa Editrice: | Volontè |
Vienici a trovare in sede! |
|
Disponibilità: | Non disponibile |
Peso: | 0,500 Kg |
Servizi
StampaDescrizione
HESS
Enciclopedia della lettura ritmica. Testo e manuale per tutti gli strumenti
Gary Hess ha scritto il libro definitivo sulla lettura ritmica. Il testo contiene tutte le nozioni fondamentali di teoria musicale che stanno alla base della musica moderna. I simboli musicali, i concetti di suddivisione ritmica, pulsazione, indicazione di tempo e metro vengono esposti in modo a tutti comprensibile. Il metodo è basato sulle innovative tecniche di counting, che consistono nel sistema di scansione verbale delle suddivisioni ritmiche, su cui si fonda da più di mezzo secolo la teoria moderna. Ampio spazio è dedicato allo studio dei tempi tipici della musica contemporanea quali il tempo tagliato, gli ottavi swing, i sedicesimi shuffled, i tempi composti. Il libro consente, inoltre, di sviluppare la capacità di lettura delle partiture tipiche della tradizione jazz, fusion, blues, big band. L'intero metodo si presenta come un manuale operativo grazie alle tabelle dove l'utente può annotare i propri progressi. Da sottolineare, infine, che quest'opera costituisce il programma di lettura ritmica del rinomato Musicians Institute.
Enciclopedia della lettura ritmica. Testo e manuale per tutti gli strumenti
Gary Hess ha scritto il libro definitivo sulla lettura ritmica. Il testo contiene tutte le nozioni fondamentali di teoria musicale che stanno alla base della musica moderna. I simboli musicali, i concetti di suddivisione ritmica, pulsazione, indicazione di tempo e metro vengono esposti in modo a tutti comprensibile. Il metodo è basato sulle innovative tecniche di counting, che consistono nel sistema di scansione verbale delle suddivisioni ritmiche, su cui si fonda da più di mezzo secolo la teoria moderna. Ampio spazio è dedicato allo studio dei tempi tipici della musica contemporanea quali il tempo tagliato, gli ottavi swing, i sedicesimi shuffled, i tempi composti. Il libro consente, inoltre, di sviluppare la capacità di lettura delle partiture tipiche della tradizione jazz, fusion, blues, big band. L'intero metodo si presenta come un manuale operativo grazie alle tabelle dove l'utente può annotare i propri progressi. Da sottolineare, infine, che quest'opera costituisce il programma di lettura ritmica del rinomato Musicians Institute.
Ricerca avanzata
